Sistemazione e miglioramento
del percorso Giro dei Tre Rifugi
ll progetto realizzato da PQ2011 tra il 2019 e il 2020 ha come fine il miglioramento della percorribilità dell’itinerario escursionistico “Giro dei Tre Rifugi”, percorso collocato nel complesso montano Orsiera Rocciavrè, incluso quasi interamente nella ZSC/ZPS Parco Naturale Orsiera Rocciavrè, sul versante sud della Valle di Susa, sul territorio dei Comuni di Bussoleno, San Giorio di Susa e Villar Focchiardo (TO).
Questo percorso collega i tre rifugi, presenti all’interno del Parco: il Rifugio Onelio Amprimo, sito nel comune di Bussoleno, il Rifugio Toesca, sempre nel comune di Bussoleno e il Rifugio CAI GEAT Val Gravio, sito nel comune di San Giorio di Susa.
La maggiore fruibilità della rete sentieristica coinvolta è stata raggiunta attraverso la realizzazione di opere di sistemazione dei piani di calpestio, taglio della vegetazione, ripristino di alcune opere puntuali e ripristino degli attraversamenti, nonché con l’integrazione e il miglioramento della segnaletica orizzontale e verticale.
Anno:
2019-20
Committente:
Comune di Bussoleno (TO)
Prestazione:
Progettazione esecutiva
e direzione dei lavori
Importo lavori:
€ 61.932
Il progetto è articolato in due tipologie di itinerario:
- Percorso estivo che, partendo dalle quote inferiori e raggiunge i sentieri alle quote più alte (col suo apice alla Porta del Villano a quota 2507 m s.l.m.), percorribile solo nel periodo estivo.
- Percorso invernale, che si snoda tra i sentieri a quote più basse, percorribile in estate ma anche nel periodo invernale, sia a piedi sia con l’ausilio di ciaspole.